Associazione Famiglie di soggetti con Deficit dell’Ormone della Crescita ed altre patologie
Le ultime teorie identificano il fegato come principale fonte di IGF-1 (chiamato prima somatomedina C), ma ulteriori studi prendono in considerazione anche altri siti. L’IGF-1 è un fattore autocrino e/o paracrino che influenza sia le cellule da cui è prodotto, che altre cellule. Il GH è il principale mediatore dell’espressione genica di IGF-1, ma la concentrazione sierica è regolata anche da altri fattori.
- Durante il primo anno di trattamento il bambino può crescere fino a cm, ma la risposta è soggettiva.
- Ad esempio in condizioni di disturbi nervosi (bambini maltrattati, adulti depressi o schizofrenici) la produzione di GH spesso è esaltata.
- Molte delle azioni di sviluppo e metaboliche sono mediate da ormoni peptidici come il fattore di crescita insulino simile.
- Diamo ora un’occhiata, al fine di una migliore comprensione della utilità teorica e delle indicazioni all’uso del GH nei culturisti, ai principi fisiologici che regolano la produzione dell’ormone stesso e alle sue azioni, cioè di cosa fa nell’organismo.
- L’ormone della crescita (somatotropina) è un ormone polipeptidico sintetizzato e secreto dalle cellule somatotrope dell’ipofisi anteriore (pit-GH).
L’allenamento sembra aumentare la secrezione di ormone somatotropo e la sua risposta all’esercizio acuto, con aumento dell’IGF-1. Scoperto nel 1912 da Evans, l’ormone della crescita è stato a lungo studiato in virtù delle sue funzioni biologiche, dell’importanza che riveste nell’omeostasi dell’organismo e, quando usato a scopo terapeutico, per valutare eventuali proprietà benefiche ed effetti collaterali. Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è Pacini Editore Srl, che ha sede legale in via Gherardesca 1, Pisa. La Società può utilizzare i dati di navigazione, ovvero i dati raccolti automaticamente tramite i Siti della Società.
Funzione dell’ormone della crescita
Sia in questa fase che in età adulta il GH svolge importanti funzioni, non più legate all’accrescimento, ma al mantenimento dell’integrità dell’organismo e al raggiungimento del picco di massa ossea. Stimoli alla secrezione di GH sono rappresentati dall’esercizio fisico, da traumi, sepsi (risposta dell’organismo a seguito di una grave infezione) e dai livelli di glicemia nel sangue. L’acromegalia, per esempio, è spesso associata allo sviluppo di polipi intestinali (e quindi all’aumentata possibilità di sviluppare Tumore maligno, caratterizzato da crescita incontrollata di cellule e tessuti rapida, infiltrante e metastatizzante. Se non curato risulta mortale. Talvolta termine usato come sinonimo di tumore. In molti casi viene richiesto un periodo di digiuno prima dell’esecuzione del test o, talvolta, un periodo di riposo o uno sforzo fisico intenso.
Dando per scontata una buona qualità e una sufficiente quantità di sonno, il metabolismo dei turnisti e dei lavoratori notturni è in grado di adattarsi piuttosto efficacemente, anticipandone o posticipandone la secrezione. Questo declino non può essere arrestato, anche se lo stile di vita gioca comunque un ruolo molto importante sia nel breve che nel lungo termine. C) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. A tal proposito, in questo articolo parliamo di come monitorare e valutare la crescita del bambino.
Come si definisce e qual è l’impatto epidemiologico del deficit di ormone della crescita?
Parliamo ora di un farmaco sempre più in uso, purtroppo, fra i bodybuilders, e cioè l’ormone della crescita umano (hGH, o semplicemente GH). L’ipofisi, una ghiandola delle dimensioni di un pisello situata alla base del cervello, produce diversi ormoni, ciascuno dei quali influenza una specifica zona dell’organismo (organo o tessuto bersaglio). Dato che l’ipofisi controlla la funzionalità della maggior parte delle altre ghiandole endocrine, viene spesso chiamata la ghiandola maestra.
- Ad oggi non si possiedono dati soddisfacenti che riguardino l’aumento di statura nei soggetti sani ai quali sia stato somministrato ormone somatotropo esogeno.
- Ecco perché l’allenamento del bodbuilder dovrebbe comunque includere una certa componente di cedimento muscolare, impostato sula resistenza breve alla forza, intesa come alti tempi sotto tensione muscolare (TUT elevati, anche oltre i 45”), che si possono ottenere sia aumentando i TUT della singola rep, sia aumentando il numero delle rep ad ogni serie.
- Gli incaricati del trattamento che si occupano della gestione delle richieste, potranno venire a conoscenza dei suoi dati personali esclusivamente per le finalità sopra menzionate.
- La corsa alla prestanza, insieme alla corsa a qualche profitto in più, tende quindi ad allargare l’area dei consumi del GH verso nuove applicazioni.
- Nel torrente circolatorio l’ormone della crescita circola legato ad una proteina di trasporto detta GHBP, prodotta soprattutto a livello epatico.
In altri casi il tumore è troppo grande per essere rimosso completamente e si possono utilizzare radiazioni per ridurre le dimensioni del tumore. I farmaci possono aiutare a bloccare o ridurre la secrezione dell’ormone della crescita. Nei bambini le iniezioni di ormone della crescita possono essere effettuate ogni giorno in casa. Questo trattamento è di solito a lungo termine e dura diversi anni, con controlli regolari da parte del pediatra.
L’eccesso di GH può causare inoltre ispessimento del viso, debolezza generalizzata, ritardo nella pubertà e mal di testa. I tumori ipofisari secernenti GH che raggiungono grandi dimensioni possono causare perdita della vista. Negli adulti, il GH ha un ruolo importante nella regolazione della densità ossea, della massa muscolare, dei livelli di glucosio e del metabolismo lipidico, oltre a influenzare la funzionalità cardiaca e renale. Il deficit di GH può presentarsi durante l’infanzia o svilupparsi in età adulta in seguito, ad esempio, a danneggiamento dell’ipofisi dovuto a trauma cranico, tumori cerebrali, interventi chirurgici o trattamenti radioterapici, con conseguente diminuzione della funzionalità dell’ipofisi (ipopituitarismo).
Diagnosi di deficit di ormone della crescita
Se aggiungete poi che, oltre agli effetti collaterali, c’è quello…sul portafoglio (saprete quanto è costoso!!!), ne avrete un ulteriore incentivo ad andarci piano con il GH. Nel caso degli steroidi anabolizzanti si può anche sostenere che in effetti manchino documentazioni sicure dell’azione di dosi massicce, soprafisiologiche (non esistono in natura stati di iperproduzione vera e propria di testosterone). Beh, in effetti il suo ruolo nell’organismo adulto è proprio questo, e così sarà sempre. Quello che però i culturisti che fanno uso di GH non hanno capito è che dare l’ormone al di fuori non è affatto la stessa cosa.
La distribuzione dei recettori è abbastanza omogenea, infatti tutti gli organi ed i tessuti presentano dei siti di legame per l’ormone della crescita. L’altra fonte di stimoli è l’assunzione di aminoacidi singoli che crea da un lato una salita di aminoacidi liberi clomid-acquistare nel plasma, dall’altro realizza le condizioni (aumento di GH ed insulina) per il loro utilizzo come mattoni della sintesi proteica. E’ molto probabile che i muscoli “affamati” del bodybuilder siano praticamente sensibili a questo effetto, guadagnando in crescita.